I sistemi operativi linux sono open source ed è per questo che ne esistono centinaia di versioni, sono utili soprattutto per la loro leggerezza e versatilità.
Per poter installare una distro linux avrete bisogno di scaricare prima il file immagine dal sito della distro e poi caricarlo o su CD/DVD oppure su pennetta USB.
Per caricarlo su pennetta USB il programma che uso io è USB image tool che non necessita nemmeno di installazione.
Adesso passiamo ad elencare le principali distro di linux, per scaricarle cliccate sul nome:
- Ubuntu: è la distro più famosa grazie all'ampio sviluppo che c'è dietro e per iniziare sembra essere la migliore. Da questa distro con cambiamenti grafici derivano:
- Kubuntu: che implementa il KDE per l'interfaccia grafica utente.
- Xubuntu: che invece implementa la XFCE come interfaccia grafica, più leggera della KDE ma meno sviluppata (io la uso su un netbook e la trovo molto fluida).
- OpenSUSE e Fedora: altre distro particolarmente valide, la prima risulta più completa della seconda ed è paragonabile a Ubuntu.
- Jolicloud e MeeGo: distro veramente basic di linux che però, particolarmente su netbook e computer poco potenti sono perfette per poter navigare in rete, gestire email, immagini e musica.
Il mio consiglio comunque è provarle un po' tutte finchè non si trova la distro più adatta alle nostre esigenze, anche perchè è possibile provare le distro in live senza bisogno di dover disinstallare il nostro sistema operativo principale.
Adesso che avrete scaricato la distro vi spiego come metterla su penna usb, visto che su CD o DVD è sufficiente masterizzare.
Aprite USB image tool e selezionate nella parte sinistra la penna USB su cui volete mettere la vostra immagine della distro appena scaricata.
Appena la selezionerete il pulsante restore diventerà verde, cliccatelo e selezionate l'immagine della distro.
Cliccate su SI.
Finita di caricarsi la barra verde in basso a sinistra potrete togliere la penna USB e sarà pronta per installare o avviare la distro linux su qualsiasi computer!
Per farlo, inserite a computer spento la penna USB e a seconda del vostro bios dovrete andare in Boot popup menù (generalmente bisogna premere ESC all'inizio dell'accensione appena appare la schermata iniziale).
Selezionate la vostra pen drive dal menù di boot e si avvierà l'installazione. Qui potete decidere se installare la distro o solo provarla, oppure se installarla insieme al vostro sistema operativo con il dual boot.
Nessun commento:
Posta un commento